
14 Dic La pratica del Craniosacrale Biodinamico
Questa pratica lavora sul riequilibrio del sistema corporeo, è un cammino verso uno stato di presenza e compassione che facilita il risveglio dell’intelligenza corporea del ricevente per utilizzare al meglio le proprie risorse vitali con l’obiettivo di facilitare la persona nel raggiungere o mantenere il suo stato di salute.
Le mani dell’operatore attraverso il tocco leggero delle ossa cranio-sacrali e della colonna vertebrale, stabiliscono un contatto con il ritmo cranio sacrale dei fluidi del sistema nervoso centrale per stimolarlo ed assecondarlo, ascoltano tensioni, disfunzioni e contrazioni favorendo il rilassamento di aree di restrizione di tutto il corpo facilitando così il ritorno dei tessuti all’equilibrio.
La biodinamica craniosacrale è una disciplina di mindfulness su base manuale, è un profondo e silenzioso invito al riequilibrio, al rilascio, al fidarsi e all’affidarsi al corpo e alla vita, quale preziosa opportunità di crescita interiore e di mantenimento di uno stato di salute.
Il trattamento agisce sul sistema nervoso, influenzando il sistema ormonale ed immunitario, favorisce l’armonia di stati psicologici ed emotivi stimolando uno stato di benessere. Il contatto aiuta a ristabilire la mobilità delle parti del corpo potenzialmente alterate è utile infatti per disturbi legati a schiena, articolazioni mandibolari, sciatalgie, traumi da incidenti, emicranie e vertigini.
Richiedi più informazioni